Contratto Integrativo di Istituto
Contratto stipulato tra il Dirigente Scolastico, le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e le organizzazioni sindacali firmatarie di contratto.
Tipologia
Contratto
Descrizione estesa
La Contrattazione integrativa d'Istituto è un contratto stipulato tra il Dirigente Scolastico, le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e le organizzazioni sindacali firmatarie di contratto; è il raccordo tra l'attività direttiva e le esigenze del personale della scuola con l'obiettivo di migliorare la qualità del servizio scolastico. Viene stipulata nel rispetto dei limiti prefissati dai Contratti Collettivi Nazionali.
Materia di svolgimento:
- modalità e criteri di applicazione delle relazioni sindacali
- comunicazione del monte ore di permessi sindacali
- assegnazione del personale ai plessi e alle attività di servizio
- criteri per l'assegnazione delle funzioni aggiuntive del personale A.T.A.
- criteri per la sostituzione del personale assente
- criteri per la fruizione dei permessi per la formazione - aggiornamento del personale
- criteri generali per l'impiego delle risorse del fondo dell'Istituzione scolastica in relazione alle diverse professionalità, ai vari ordini di scuola
- misura dei compensi al personale docente di cui il Dirigente Scolastico intende avvalersi in modo continuativo nello svolgimentoo delle sue funzioni organizzative e gestionali
- esame dei dati relativi all'Iscrizione degli alunni
- proposte per la formazione dell'Organico Funzionale
- prima verifica delle attività programmate
Gli incontri sono convocati dal Dirigente Scolastico, anche su proposta dell' R.S.U.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.